Cos'è caduta libera?

Caduta Libera

La caduta libera è il moto di un corpo soggetto unicamente alla forza di gravità. In condizioni ideali, ciò significa assenza di resistenza dell'aria o altre forze esterne. È un concetto fondamentale in fisica, particolarmente nello studio della meccanica.

Caratteristiche Principali

  • Accelerazione Costante: L'unico accelerazione agente sul corpo è l'accelerazione di gravità, indicata solitamente con g, che sulla superficie terrestre ha un valore approssimativo di 9.81 m/s². Per approfondire, si veda Accelerazione%20di%20gravità.

  • Velocità in Aumento: La velocità del corpo aumenta costantemente a causa dell'accelerazione di gravità.

  • Traiettoria Rettilinea: In assenza di altre forze, la traiettoria del corpo in caduta libera è una linea retta verticale.

Equazioni del Moto

Le equazioni che descrivono la caduta libera sono derivate dalle equazioni generali del moto uniformemente accelerato.

  • Velocità (v): v = v₀ + gt, dove v₀ è la velocità iniziale e t è il tempo.

  • Posizione (y): y = y₀ + v₀t + (1/2)gt², dove y₀ è la posizione iniziale.

Esempi

  • Un oggetto lasciato cadere da fermo (v₀ = 0).
  • Un proiettile lanciato verticalmente verso l'alto (fase di discesa).

Considerazioni Importanti

  • Resistenza dell'Aria: In situazioni reali, la resistenza dell'aria influenza significativamente il moto di caduta. La resistenza dell'aria è una forza che si oppone al movimento di un oggetto attraverso l'aria e dipende dalla velocità dell'oggetto, dalla sua forma e dalla densità dell'aria. Per saperne di più: Resistenza%20dell'aria.

  • Velocità Limite: A causa della resistenza dell'aria, un corpo in caduta libera raggiunge una velocità massima chiamata velocità limite, alla quale la forza di resistenza dell'aria eguaglia la forza di gravità. Informazioni aggiuntive sono disponibili su: Velocità%20Limite.

  • Vuoto: La caduta libera ideale si verifica nel vuoto, dove non c'è resistenza dell'aria.